Resaturo-risanamento conservativo della comunità psichiatrica riabilitativa

Intervento: progettazione e direzione lavori

Committente: ASST di Cremona

Il fabbricato è attualmente utilizzato come Comunità psichiatrica riabilitativa ad alta intensità assistenziale (piano primo) e centro diurno (piano terreno).

Il fabbricato era parte del complesso del Manicomio Provinciale di Cremona, costruito alla fine del secolo diciannovesimo nell’area individuata ad est della città di Cremona, in prossimità della chiesa di San Sebastiano.

I lavori previsti in progetto sono: rifacimento del manto di copertura; restauro delle facciate; riqualificazione dell’interno del primo piano con interventi su pavimenti, controsoffitti, serramenti interni,  contropareti isolanti. Inoltre verranno rifatti tutti i servizi igienici e creati o ridefiniti  nuovi ambienti destinati a : locali doccia; locale fumatori: locale lavanderia/stendibiancheria; ambulatorio; sala riunioni.

Il progetto ha avuto il parere favorevole da parte della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Cremona, Lodi e Mantova